Nella categoria degli oli d’oliva “fruttato verde leggero” i prodotti dell’azienda hanno ottenuto il riconoscimento : “Gourmet bronze” con il terzo posto.
Oltre 730 oli in concorso e 125 le etichette finaliste degli extra vergine di oliva che si sono disputate la finale francese con partecipanti provenienti da tutta Europa, una quarantina di origine francese.
Gli oli sono stati degustati alla cieca in tre fasi: la prima per eliminare quelli difettati, la seconda per classificarli in sei categorie, in base a due criteri: l’intensità (leggero, medio o intenso) e la tipologia di fruttato (verde o maturo), la terza per la selezione finale tra cui scegliere i vincitori.
In questa 16° edizione l‘Italia è stata rappresentata da ben 12 Regioni.
Tutti gli oli prima sono stati dapprima classificati ad Aix-en-Provence dal Comité Technique, il cui panel è composto da professionisti, noti chef ed oleologi, che hanno effettuato una severa discriminazione dei campioni in concorso.
Occorre sottolineare che la caratteristica peculiare di questo concorso sta nel “livello qualitativo” della sua giuria che ha una base culturale gastronomica rigorosamente francese.
I criteri discriminanti della giuria, nella ricerca di prodotti di eccellenza, sono basati soprattutto sui seguenti parametri: complessità, armonia aromatica, finezza del gusto.Non a caso la Francia è la patria per eccellenza dei gourmand.
L’azienda Monte della Torre di Alberto Marulli con questo premio ottiene un altro importantissimo riconoscimento internazionale dell’Agence pour la Valorisation des Produits Agricoles.
La medaglia dell’AVPA conferma ancora una volta l’alto livello di professionalità e di determinazione nel produrre un prodotto di alta qualità.
Il premio consegnato durante la cerimonia al Municipio di Parigi ove il titolare ha ricordato come quest’altro successo internazionale sia il frutto del lavoro di anni di lavoro e di impegno con la collaborazione di tutto il personale aziendale che riconosce ancora una volta le capacità di assaggiatore esperto e blend master di Alberto Marulli.
Dopo i riconoscimenti di vari concorsi e guide, l’azienda ha vinto più di 70 premi sino ad ora, fra cui nel 2014 il titolo di Campioni del Mondo a New York , questo è un ulteriore riconoscimento a livello internazionale che ci conforta sia per l’ennesima conferma della giusta impostazione filosofica del lavoro ma soprattutto perché la Francia, in particolare, è il paese dei “gourmand” per eccellenza, che sono molto seri per ogni cosa legata ai cibi e all’alimentazione e questo rende così il premio per noi particolarmente speciale.
Questo ulteriore riconoscimento mostra che se si è determinati, orientati al meglio, con la formazione tecnica giusta, e se si persegue nel tempo nel proprio intento è possibile realizzare grandi prodotti.
Inoltre con la responsabilizzazione dell'Azienda, si centra il “punto cardine” del nostro lavoro. Fare un prodotto di “Qualità” e ricevere i riscontri positivi di tutti coloro che ci conoscono o che ci incontrano per la prima volta è quello che più ci gratifica.
L'ulivo è sempre stato il cuore e la passione più forte dell'Azienda nel suo complesso ricevendo nuovo impulso da quando l’amministratore Dott. Alberto Marulli, ha preso personalmente in cura le piante esistenti rispettando le caratteristiche bio e geomorfologiche del particolare territorio ove ha vita l’olio, che con i molti profumi ed i mille sapori, descrive il territorio del vulcano di Roccamonfina, ove è sita l’Azienda.
Tutto ciò sottolinea l’impegno responsabile dell’ azienda per una corretta e consapevole produzione di un prodotto sano e curativo per l’organismo umano come l’olio extravergine di oliva.Un impegno che si conferma in crescendo, difatti oltre il regime della conduzione dell’azienda secondo il regime biologico, ci si è assunti l’impegno volontario di aderire ad altri progetti di controllo che premiano sempre di più il buon prodotto, dati i molti premi ricevuti e che si continuano a ricevere, che premia il buon “Olio Exta Vergine di Oliva”, prodotto da materie prime coltivate, trasformate e conservate bene.